Ricerca – pilota su aspetti psicologici e sociali della comunicazione-relazione nelle persone con protesi per difficoltà uditive
di Antonio Frintino/Giuliano Giuntoli
Negli ultimi anni sono stati molto valorizzati l’approccio e la preparazione all’uso della protesi e sono state messe a punto tecniche di verifica protesica che si basano sulla compilazione congiunta, dell’assistito e dell’audioprotesista, di appositi questionari dove l’ipoacusico esprime una valutazione assolutamente individuale del beneficio ottenuto dall’uso della protesi acustica nelle varie situazioni di ascolto rispetto ad obiettivi preventivamente concordati. Data l’importanza della variabile personalità nel processo di adattamento all’uso della protesi acustica, abbiamo avvertito la necessità di conoscere più approfonditamente, secondo metodiche scientificamente fondate, le dinamiche psicologiche, sociali ed ambientali che caratterizzano la dimensione comunicativa delle persone ipoacusiche che seguiamo da anni, relazionandole al tipo di perdita uditiva e al grado di soddisfazione raggiunto. E’ in quest’ottica che Audiomedical Pistoia ha commissionato la presente indagine ad Antonio Frintino e Giuliano Giuntoli, da molti anni impegnati nell’ambito della ricerca sociale.
Inviaci un’email per ricevere la tua copia gratuita del libro in formato PDF:
info@uditovivo.com o chiama 0573 30319:
